ChatGpt uccide il pensiero critico? I dubbi di uno studio clinico Usa
Da innumerevoli decenni pensatori, critici, filosofi e studiosi di ogni provenienza ed estrazione portano avanti il dibattito sul rapporto dell’uomo con la tecnologia: in una “lotta” uomo versus macchina, chi avrebbe davvero la meglio? Che si tratti di robot androidi appartenenti – per ora – a un immaginario distopico e futuristico, oppure, più nel concreto, di chatbot avanzati e dotati di un’intelligenza artificiale che rassomiglia sempre di più a quella umana, l’eterna sfida tra l’intelletto umano e le capacità delle macchine, non ha ancora una vera o propria soluzione definitiva. Tuttavia, il ricorso sempre più frequente all’ intelligenza artificiale nello svolgimento di decine di azioni e faccende quotidiane, è diventato ormai preoccupante, non solo rispetto al ruolo delle “macchine” – in senso ampio – di cui spesso si dice che “ci ruberanno il lavoro”, ma anche per i possibili effetti negativi sulla psiche umana, specie per quella più acerba, dei giovanissimi, abituati ormai ad avere il cellulare in mano sin dalla più tenera età, senza che gli ignari e probabilmente stanchi, distratti, ingenui genitori, si preoccupino delle pericolose conseguenze. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - ChatGpt uccide il pensiero critico? I dubbi di uno studio clinico Usa
In questa notizia si parla di: chatgpt - uccide - pensiero - critico
Gli effetti di ChatGPT sul nostro cervello e sul nostro pensiero critico; L'uso di ChatGPT riduce il pensiero critico, la scoperta degli scienziati del MIT. L'homo sapiens sta cedendo il passo a «machina sapiens»?; Con l’AI l’uomo non è più sapiens? Gli effetti del nostro innamoramento per ChatGPT.
Gli effetti di ChatGPT sul nostro cervello e sul nostro pensiero critico - Gli effetti di ChatGPT sul cervello, misurati "Chi ha usato ChatGPT ha mostrato il coinvolgimento cerebrale più basso: una riduzione del 47% nella connettività tra aree legate a memoria e ... Scrive msn.com
Memoria e pensiero critico a rischio: ecco cosa succede ... - greenMe - Un nuovo studio del MIT ci spiega che usare ChatGPT per scrivere riduce memoria e pensiero critico: sono i rischi per la mente umana. Segnala greenme.it