Al via il cantiere della chiesa C’è l’ok della Soprintendenza
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la CittĂ Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara ha recentemente dato l’autorizzazione, con le necessarie prescrizioni da seguire nel corso degli interventi, al primo stralcio di opere sulla chiesa romanica di San Venanzio. Dunque, potrĂ proseguire l’iter del progetto redatto dalla societĂ partecipata Patrimonio Copparo manutenzione straordinaria sull’edificio storico che sorge nella localitĂ di Saletta. Le opere previste sono state suddivise in due stralci e il primo autorizzato contempla una serie interventi: la manutenzione e pulizia di grondaie e pluviali del fabbricato, linea fognaria, converse, scossaline e frontaline, mediante l’asporto di qualsiasi materiale depositato e sostituzione dei terminali a terra per il convogliamento dell’acqua a dispersione; opere di sistemazione, lungo il perimetro dell’edificio, dello scivolamento dei coppi di testa; opere di messa in sicurezza degli affreschi interni alla chiesa, attraverso velinatura di protezione eo il preconsolidamento, per garantire la messa in sicurezza della superficie. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
In questa notizia si parla di: chiesa - soprintendenza - cantiere - opere
Chiesa di San Venanzio, ok della Soprintendenza: i lavori possono iniziare - La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara ha recentemente dato l’autorizzazione, con le necessarie prescrizioni da seguire nel corso degli interventi, al primo stralcio di opere sulla chiesa.
Santa Maria dell’Orto in Trastevere deve il suo nome a un'immagine della Vergine proveniente dal muro di un orto un tempo situato nelle vicinanze, oggi conservata all'interno della chiesa. . Il ricchissimo interno è frutto delle donazioni dell’Arciconfraternita c Vai su Facebook
Al via il cantiere della chiesa. C’è l’ok della Soprintendenza; Miglioramento sismico della Cattedrale con fondi Pnrr, si parte dalla navata centrale: lavori al via; Sisma e Chiesa di San Filippo Neri: i cantieri partono dal 12 giugno.
Chiesa monumentale, opere in sicurezza - Il Resto del Carlino - Iniziate ieri mattina le operazioni di messa in sicurezza delle opere custodite ed esposte nella Chiesa Monumentale di San Filippo di Ripatransone. Da ilrestodelcarlino.it
Mura romane e una chiesa medievale: dentro il nuovo scavo archeologico - Coinvolti docenti e studenti dell'Università del Piemonte Orientale, assieme a Soprintendenza e ai Cappuccini proprietari dell'area ... Riporta rainews.it