Via d’Amelio si riempie di bambini in ricordo di Paolo Borsellino | giochi e spettacoli contro i tentacoli della mafia
Via d’Amelio si è popolata di bambini in ricordo e nel nome del giudice antimafia Paolo Borsellino. Giochi, spettacoli di pupi siciliani, burattini, laboratori e cartelloni colorati popolano la strada, come nella volontĂ di Rita, la sorella del magistrato scomparsa nel 2018. Oggi ricorre il 33esimo anniversario della strage, avvenuta il 19 luglio 1992, in cui oltre a Borsellino persero la vita gli agenti della sua scorta, tra cui Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Alle 16.58, orario in cui un’autobomba uccise il giudice 33 anni fa, è stato osservato un minuto di silenzio. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Via d’Amelio si riempie di bambini in ricordo di Paolo Borsellino: giochi e spettacoli contro i tentacoli della mafia
In questa notizia si parla di: amelio - bambini - ricordo - paolo
? RICORRENZA DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO: IL RICORDO DEL SINDACO DI ALCAMO. Il 19 Luglio ricorre il XXXIII anniversario della Strage di Via D’Amelio, dove morirono il giudice Paolo Borsellino e la sua sc Vai su Facebook
Via d'Amelio si riempie di bambini in ricordo di Paolo Borsellino: giochi e spettacoli contro i tentacoli della mafia; Nel ricordo di Paolo Borsellino: «Aderiamo al bando sui beni confiscati alla mafia»; Strage di Via D'Amelio, da Rai a Mediaset (ma anche La7): tutti i programmi tv dedicati oggi a Paolo Borsellin.
Strage di via D'Amelio, spuntano due video inediti di Paolo Borsellino: cosa è emerso - Era il 19 luglio 1992 quando una Fiat 126 imbottita di esplosivo squarciò via D’Amelio a Palermo, uccidendo il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta: ... Segnala leggo.it
Anniversario strage via d’Amelio, il ricordo della politica - Oggi, a 33 anni di distanza dall’eccidio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta la politica si unisce nel ricordo e nel l'appello a far luce su una strage dai c ... ilsicilia.it scrive