Strage di via D' Amelio Cisl Sicilia | La memoria non deve essere retorica ma impegno quotidiano
"A 33 anni dalla strage di Via D’Amelio, il sacrificio del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina rappresenta una ferita ancora aperta nella coscienza civile del nostro Paese, ma anche un. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: strage - amelio - cisl - sicilia
Paolo Borsellino, 33 anni dalla strage di via D’Amelio. Mattarella: "Un segno indelebile". Meloni: "Il suo esempio continua a vivere" - Il 33° anniversario della strage di via D’Amelio, dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta.
Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino - Un evento accaduto a 57 giorni di distanza dall’altro attentato dell’autostrada di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta Paolo Borsellino, il giudice amico e collega di Giovanni Falcone, fu assassinato a … Continua L'articolo Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino proviene da Fremondoweb.
Strage di via D’Amelio, il dossier M5s sulle dichiarazioni di Mori e De Donno: la diretta con Conte e Scarpinato - In diretta la conferenza stampa organizzata dai parlamentari del Movimento 5 stelle sulle dichiarazioni in audizione dei due carabinieri in congedo Mario Mori e di Giuseppe De Donno in merito all’inchiesta sulla strage di via D’Amelio.
Rassegna Stampa (18 luglio 2025) #Sicilia242 #Sicilia24 #rassegnastampa Vai su Facebook
33° anniversario Strage di Via D'Amelio: le inziative in Sicilia e nel Trapanese; 33° anniversario Strage di Capaci, First Social Life sostiene la nascita del Museo del Presente a Palermo; L’anniversario della strage di Capaci. Furlan: “Non disperdere la lezione del giudice Falcone: non c’e’ sviluppo senza legalita’”.
STRAGE DI VIA D’AMELIO, ANCI Sicilia: “Non dimenticare è un dovere, cambiare è una responsabilità" - “Quella domenica di luglio del 1992 ha segnato per sempre la coscienza civile del nostro Paese” – dichiara Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia – “e ci ha consegnato una responsabilità: non ... ansa.it scrive
Strage di via D’Amelio: programma, iniziative, mostre, dibattiti e momenti di riflessione - 33 anni dalla Strage di via D'Amelio, nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. Si legge su newsicilia.it