Per proteggere il mare bisogna amarlo e per amarlo bisogna conoscerlo | Ilaria Congiu racconta Breath il suo documentario d’esordio sull’inquinamento marino
“La struttura del film si ispira al mare: quando gallla sua superficie non sai dove stai andando, eppure ti muovi; così avrebbero dovuto scorrere le scene”, spiega Ilaria Congiu, regista italiana con origini senegalesi al suo esordio con “Breath (Souffle)”, un documentario sull’inquinamento marino girato tra Senegal, Italia e Tunisia. Distribuito da Mescalito Film nelle sale italiane, Breath è contemporaneamente un viaggio interiore e un’indagine sulla realtĂ . In primo piano ci sono la storia di Ilaria e il rapporto con suo padre, Francesco, titolare di un’azienda di esportazione di pesce congelato in Senegal. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Per proteggere il mare bisogna amarlo e per amarlo bisogna conoscerlo”: Ilaria Congiu racconta Breath, il suo documentario d’esordio sull’inquinamento marino
In questa notizia si parla di: bisogna - amarlo - ilaria - breath
Breathdi Ilaria Congiu: non solo un documentario ma un invito a riflettere su come le nostre azioni quotidiane influenzino il mondo che ci circonda; Cinema delle Terre del Mare: domani 7 luglio ad Alghero proiezione di Breath di Ilaria Congiu.
Breath, l’amore per il mare. Il docufilm di Ilaria Congiu su pesca e ... - Il docufilm di Ilaria Congiu su pesca e sostenibilità La giornalista nata in Senegal, originaria di Carrara, è nelle sale con la pellicola. Segnala lanazione.it
Breath, guarda l'inizio del film di Ilaria Congiu - MYmovies.it - Distribuito da Mescalito Film e diretto da Ilaria Congiu, Breath uscirà al cinema dal 5 maggio. mymovies.it scrive