Palermo ricorda la strage di via D' Amelio | 33 anni fa l' eccidio in cui morirono Paolo Borsellino e la scorta
La memoria oltre la retorica, mentre le inchieste continuano con l'obiettivo di fare luce fino in fondo sulla stagione stragista. Palermo oggi ricorda il giudice Paolo Borsellino, Emanuela Loi, 24 anni, la prima donna poliziotto in una squadra di agenti addetta alle scorte, Agostino Catalano, 42. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: palermo - ricorda - anni - paolo
“AccordiAMOci con la giustizia”, un coro di 800 studenti a Palermo ricorda la Strage di Capaci - Giovedì 22 maggio, in occasione del trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, il Teatro Politeama di Palermo – simbolo dell’arte e della cultura – ospiterà la prima edizione dell’evento “AccordiAMOci con la giustizia”, promosso nell’ambito della Rete della Cultura Antimafia.
“AccordiAMOci con la giustizia”, un coro di 800 studenti a Palermo ricorda la Strage di Capaci - Giovedì 22 maggio, in occasione del trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, il Teatro Politeama di Palermo – simbolo dell’arte e della cultura – ospiterà la prima edizione dell’evento “AccordiAMOci con la giustizia”, promosso nell’ambito della Rete della Cultura Antimafia.
Commemorazione strage di via D'Amelio: il Comune di Poggio a Caiano ricorda Paolo Borsellino e la sua scorta. Il 19 luglio ricorre il 33° anniversario della strage di via D'Amelio a Palermo, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti dell Vai su Facebook
Agende rosse e fiaccole: così Palermo ricorda le vittime del 19 luglio https://palermo.repubblica.it/cronaca/2025/07/18/news/agende_rosse_e_fiaccole_cosi_palermo_ricorda_le_vittime_del_19_luglio-424738168/?ref=twhl… Vai su X
Palermo ricorda la strage di via D'Amelio: 33 anni fa l'eccidio in cui morirono Paolo Borsellino e la scorta; Palermo ricorda Paolo Borsellino: quattro giorni di iniziative tra memoria e richiesta di giustizia. Sar&agra; Palermo ricorda le stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio.
Palermo ricorda la strage di via D'Amelio: 33 anni fa l'eccidio in cui morirono Paolo Borsellino e la scorta - 58 del 19 luglio 1992 un'autobomba carica con oltre 100 chili di tritolo esplose vicino all'abitazione della madre del giudice, che era andato a trovarla. Si legge su palermotoday.it
Borsellino: 33 anni fa la strage, la ricerca della verità non si ferma. Piantedosi a Palermo - E le inchieste continuano con l’obiettivo di fare luce fino in fondo sulla stagione stragista. Lo riporta gazzettadelsud.it