L’occhio di pinna archeologo del vero Sud Italia
E’ stato uno dei grandi fotografi di Panorama, negli anni in cui era il più moderno magazine italiano. Ma è stato grande fotografo anche de L’Espresso, Il Mondo, dei rotocalchi comunisti nei quali ha iniziato la carriera (Vie Nuove, Noi Donne), e all’estero di Life, Sunday Magazine, Paris Match. È stato, poi, fotografo di fiducia di Federico Fellini, con il quale stabilisce un sodalizio tutto speciale. In un anno di centenari della nascita di alcuni maestri della fotografia italiana come Mario Giacomelli e Tazio Secchiaroli, c’è anche quello di Franco Pinna (La Maddalena 1925 – Roma 1978), le cui celebrazioni per la ricorrenza si aprono con la mostra Meridioni, voluta dalla fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito (CastellabateSA, Castello dell’Abate, direzione scientifica dell’Archivio Franco Pinna, fino al 26 settembre). 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - L’occhio di pinna, archeologo del vero Sud Italia
In questa notizia si parla di: pinna - occhio - archeologo - vero
L’occhio di pinna, archeologo del vero Sud Italia.
L’occhio di pinna, archeologo del vero Sud Italia - Uno dei fotografi più influenti del secolo scorso, era mosso dal un pasoliniano desiderio di riscattare gli “ultimi”. Scrive panorama.it