Le regole d’oro per non ’rimanere a secco’ prima durante e dopo l’esercizio fisico Idratazione e sport Come difendersi in particolare in estate

L’idratazione – in generale, ma soprattutto durante i mesi più caldi e umidi – è un fattore importante per la prestazione sportiva. L’aumento della temperatura corporea generato dal lavoro muscolare attiva il sistema di termoregolazione dell’organismo che, attraverso la sudorazione, disperde il calore in eccesso. Inoltre, il trasporto dei nutrienti e dei sali minerali avviene attraverso il flusso sanguigno e quando la regolazione termica richiede troppi liquidi, il volume del sangue diminuisce inibendo il processo. Di conseguenza, quando si è disidratati, è impossibile esprimere al massimo le potenzialità atletiche. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net

le regole d8217oro per non 8217rimanere a secco8217 prima durante e dopo l8217esercizio fisico idratazione e sport come difendersi in particolare in estate

© Sport.quotidiano.net - Le regole d’oro per non ’rimanere a secco’ prima, durante e dopo l’esercizio fisico. Idratazione e sport. Come difendersi in particolare in estate

In questa notizia si parla di: durante - idratazione - regole - rimanere

Influenza e raffreddore si combattono con idratazione e riposo.

Bere tanta acqua, ma non solo: come rimanere idratati in estate - Bere tanta acqua, ma non solo: come rimanere idratati in estate L'idratazione del nostro corpo è fondamentale per la nostra salute, soprattutto quando le temperature diventano bollenti. Lo riporta alfemminile.com

Idratazione, perchè è importante bere anche d'inverno - Parlare di idratazione nella stagione del freddo non è un paradosso: ecco un decalogo sui liquidi consigliati prima, durante e dopo l'allenamento ... Segnala repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Durante Idratazione Regole Rimanere