Il segreto della pioggia che calma l’anima | cos’è il petricore e perché il cervello lo adora
Quando le prime gocce di pioggia toccano il suolo, soprattutto dopo un periodo di afa intensa, un profumo inconfondibile si diffonde nell’aria, evocando calma, nostalgia e un senso di rinnovamento: questo aroma, chiamato petricore, non è solo un capriccio della natura, ma un fenomeno scientifico che chiama in causa chimica, biologia e psicologia. Da un sentiero di campagna a un balcone cittadino, l’odore della pioggia ha il potere di rilassare e connetterci con la terra. Scopriamo insieme perchĂ© il petricore è così speciale, e come fa un semplice temporale a diventare una sinfonia per i sensi. Il termine “petricore” fu coniato nel 1964 dai geologi australiani Isabel Bear e Richard Thomas, derivandolo dal greco petra (pietra) e ichor (il fluido degli dèi nella mitologia). 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Il segreto della pioggia che calma l’anima: cos’è il petricore e perché il cervello lo adora
In questa notizia si parla di: pioggia - petricore - calma - segreto
Perché ci piace tanto l'odore della pioggia? Ecco come si chiama - greenMe - La pioggia può scatenare in noi qualcosa: che sia un sentimento nostalgico, di gioia, di serenità, il petricore ci connette con la natura e ci fa vivere qualche istante lontano dal caos ... Si legge su greenme.it