Galimberti | Il problema non è lo smartphone ai ragazzi ma l’assenza di strumenti per gestirlo Una sfida culturale urgente perché una società che ignora i suoi giovani è destinata a sparire

Umberto Galimberti, filosofo e sociologo, ha lanciato un monito sul ruolo dei media e dei social network nella costruzione di una realtà alterata. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: galimberti - problema - smartphone - ragazzi

Galimberti: Il problema non è lo smartphone ai ragazzi, ma l'assenza di strumenti per gestirlo. Una sfida culturale urgente, perché una società che ignora i suoi giovani è destinata a sparire; Umberto Galimberti, Cellulari da vietare a scuola; Umberto Galimberti: Il cellulare è un problema educativo, così è un mezzo di controllo.

galimberti problema smartphone ragazziRagazzi e cellulare: il primo telefono (di base) va dato a 14 anni, lo smartphone a 16 - Qualcuno lo possiede già da bambino, in moltissimi sanno navigare e chattare fin da piccolissimi, senza che un adulto li controlli. Si legge su msn.com

Umberto Galimberti, il nuovo libro per ragazzi: «I nostri figli ... - L a filosofia è un gioco da ragazzi, e questa generazione è terreno fertile per il pensiero libero: ne è convinto il filosofo Umberto Galimberti, che ha appena pubblicato Perché? Secondo iodonna.it

Cerca Video su questo argomento: Galimberti Problema Smartphone Ragazzi