Da Golf4Autism a Edga si moltiplicano tra le buche i progetti legati alla disabilità con grandi risultati Settore paralimpico in crescita nella Federazione Golf senza barriere Il green è per tutti
Grazie alle proprie peculiarità lo sport di Manassero e Molinari si sta confermando come uno dei più validi per lo sviluppo psicofisico dei disabili che oggi competono al pari dei normodotati. Il golf è sicuramente uno degli sport più inclusivi in assoluto. "Qual è il tuo handicap?". Questa da sempre è una delle frasi più ricorrenti nei campi da golf. Con handicap, infatti, si definisce il livello di abilità nel gioco. Sarà anche perché la parola non spaventa, nei golf club italiani le persone con disabilità sono trattate alla pari di quelle normodotate. Non solo. È stato dimostrato come il gioco, per merito delle proprie peculiarità , sia un ottimo viatico per lo sviluppo delle potenzialità di ciascun individuo. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Da Golf4Autism a Edga, si moltiplicano tra le buche i progetti legati alla disabilità , con grandi risultati Settore paralimpico in crescita nella Federazione. Golf senza barriere. Il green è per tutti
In questa notizia si parla di: disabilità - golf4autism - edga - moltiplicano
Da Golf4Autism a Edga, si moltiplicano tra le buche i progetti legati alla disabilità , con grandi risultati Settore paralimpico in crescita nella Federazione. Golf senza barriere. Il green è per tutti.