Affitti brevi boom regolarizzazioni In Toscana sono 70mila | record italiano
Firenze, 19 luglio 2025 – Un boom di regolarizzazioni da un lato e un calo degli annunci on line dall’altro. Sono gli effetti registrati, anche in Toscana, dopo che, da gennaio, è diventato obbligatorio il Codice identificativo nazionale (Cin) per le strutture ricettive e gli immobili dedicati ad affitti brevi. In pratica, tutti gli host di Airbnb sono stati costretti a registrarsi presso il Ministero del Turismo e, per contro, la piattaforma è stata obbligata a rimuovere gli annunci sprovvisti di Cin. Così, se sono lievitate le realtà che hanno dichiarato di svolgere questa attività, chi non voleva o non poteva mettersi in regola ha smesso di proporsi sul web. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Affitti brevi, boom regolarizzazioni. In Toscana sono 70mila: record italiano
In questa notizia si parla di: sono - affitti - brevi - boom
Affitti, contributi per 133 famiglie. In lista sono 348 - È consultabile online, sul sito dell’ Unione dei Comuni Valle del Savio, la graduatoria definitiva delle domande candidate al bando regionale per l’affitto 2024 ammesse a finanziamento.
"Affitti bassi ok, ma serve il lavoro". Ecco i giovani che se ne sono andati - "Non bastano affitti più bassi, il problema è che qui manca lavoro per chi ha studiato". Così, in breve, rispondono i giovani ascolani fuorisede, alla proposta del Comune di abbassare gli affitti per chi tornerà sotto le Cento Torri.
A Milano sempre più affitti transitori, in aumento dell'87%: cosa sono e perché sono vantaggiosi - Il mercato degli affitti a Milano corre alla velocità della luce e si conferma un asset strategico anche nei primi tre mesi del 2025.
Rimini, affitti brevi, il boom non si arresta: “Ecco quanto si guadagna” Vai su Facebook
Affitti brevi, boom regolarizzazioni. In Toscana sono 70mila: record italiano; Boom affitti a Torino, cercasi regole per l'invasione di Airbnb. Cosa hanno deciso altre città, tra obbligo posto auto, metrature e chiavi in presenza; Affitti brevi, il boom è finito? Ecco perché non rendono più come prima e cosa succede nelle città italiane.
A Milano boom di affitti brevi: e c’è chi pensa alla limitazione - Ma la città pensa a una stretta: chi vince e chi perde dalle possibili restrizioni. quotidiano.net scrive
Boom degli affitti brevi, ventimila alloggi e la prima stretta: Milano ... - Boom degli affitti brevi, ventimila alloggi e la prima stretta: Milano vieterà i lock box nei luoghi pubblici Le presenze sono aumentate dell’11% nel 2024 in tutta la regione ... Si legge su ilgiorno.it