Vigilanza privata a Bergamo proclamato lo stato di agitazione | Ritmi insostenibili e bassi stipendi

Le sigle sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil di Bergamo comunicano l’apertura dello stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori operanti nel settore della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza a Bergamo e provincia. “Dopo un primo avvio nel 2024 e la presentazione, nel maggio 2025, di una piattaforma rivista per il rinnovo del Contratto Integrativo Provinciale (Cip) — fermo al 2009 — le associazioni datoriali hanno dichiarato la propria indisponibilitĂ  a sedersi al tavolo negoziale – spiegano i sindacati -. Una decisione che consideriamo strumentale e irresponsabile, finalizzata a rinviare ancora il riconoscimento dei diritti e delle specificitĂ  dei lavoratori del settore sul nostro territorio”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

vigilanza privata a bergamo proclamato lo stato di agitazione ritmi insostenibili e bassi stipendi

© Bergamonews.it - Vigilanza privata a Bergamo, proclamato lo stato di agitazione: “Ritmi insostenibili e bassi stipendi”

In questa notizia si parla di: bergamo - vigilanza - privata - stato

Vigilanza Privata a Bergamo: proclamato lo stato di agitazione; Vigilanza privata a Bergamo, proclamato lo stato di agitazione: “Ritmi insostenibili e bassi stipendi”; Stato d'agitazione dei lavoratori della sicurezza in Bergamasca, l'1 agosto presidio all'aeroporto.

Omicidio a Bergamo, addetto alla vigilanza ucciso a coltellate in pieno ... - 30, nella centralissima via Tiraboschi, è stato accoltellato a morte il responsabile della vigilanza privata ... Scrive ilmessaggero.it

Vigilanza privata e servizi di sicurezza, giornata di sciopero: «Ora ... - Proprio per questo i sindacati hanno deciso di indire lunedì 29 agosto una giornata di sciopero per l’intero turno, e un presidio davanti alla Prefettura di Bergamo. Segnala ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Bergamo Vigilanza Privata Stato