Un piano per dare un futuro ai giovani che non lo vedono

Sono 150mila in Lombardia i giovani che non studiano e non lavorano. Una cifra che fa riflettere e che ha spinto Regione Lombardia e Fondazione Cariplo a firmare un accordo storico da 40 milioni di euro per dare una risposta concreta al fenomeno NEET. L'intesa, siglata giovedì 17. 🔗 Leggi su Leccotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: giovani - dare - piano - vedono

Musica, ascolto, condivisione e conoscenza: tre eventi per dare voce ai giovani - L’Associazione La Ricerca ha organizzato nel mese di maggio tre eventi dedicati ai giovani. Al centro degli incontri il futuro, le ansie, l’ascolto e la comunicazione a tu per tu a cellulari spenti per tornare a conoscersi e comunicare senza l’ausilio dei social network o app di messaggistica.

"Il paese che vorrei" per dare voce ai giovani - Arezzo, 16 maggio 2025 – " Il paese che vorrei", un progetto ideato dall'Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese, che nasce dalla volontà di dar voce ai giovani, di partire dal loro punto di vista, dai loro bisogni e desideri legati al territorio in cui vivono.

Schettini: “Investire sui docenti, non solo dare 4 euro di aumento. Per parlare ai giovani non puoi importi con un linguaggio da circolare ministeriale” - Vincenzo Schettini, fisico, docente e musicista, noto per la sua attività di influencer scientifico e per la capacità di avvicinare i giovani alle materie STEM, riscuote sempre più successo.

Un piano per dare un futuro ai giovani che non lo vedono; Il piano della Diocesi. Progetti per i migranti. L’obiettivo: autonomia. Aiuti dal volontariato; Il presidente Inps Fava a : Ai giovani garantiremo pensioni dignitose, vi spiego il mio piano.

Cerca Video su questo argomento: Giovani Dare Piano Vedono