Senza fondi di coesione le Regioni non respirano L’analisi di Ventola Ecr
Sarebbe un grosso problema mettere in discussione i fondi di coesione, soprattutto per le regioni europee più indietro, come quelle nel Mezzogiorno d’Italia. Lo dice a Formiche.net l’eurodeputato pugliese di EcrFdi Francesco Ventola, nel giorno in cui a Bari si riunisce tutta la commissione Libe del Parlamento europeo alla presenza del vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto e del ministro per gli affari europeo Tommaso Foti. Un’occasione per approfondire il tema delle risorse da allocare nei prossimi sette anni, dopo le rassicurazioni di ieri dello stesso Fitto nel Parlamento europeo. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Senza fondi di coesione le Regioni non respirano. L’analisi di Ventola (Ecr)
In questa notizia si parla di: fondi - coesione - regioni - ventola
Rischio dirottamento fondi di coesione, Falcomatà lancia l'allarme: "Grave errore dell'UE" - È il primo cittadino e membro dell'ufficio di presidenza Anci, Giuseppe Falcomatà a lanciare l'allarme.
La Germania riarmata, le spese a debito e il nodo sui fondi di coesione europei. Intervista a Nelli Feroci (Iai) - È ufficiale: la Germania sarà il primo Paese europeo a richiedere formalmente lo scorporo delle spese per la Difesa dai parametri sul debito previsti dal Patto di stabilità.
Strasburgo accelera sui Fondi di coesione per la Difesa. Nones analizza cosa cambia - Una svolta silenziosa ma decisiva per la difesa europea: il voto del Parlamento Ue riconosce l’urgenza di reagire alle minacce alla sicurezza.
Politiche di Coesione e Sud, l’on. Francesco Ventola (FdI) racconta il suo primo anno da europarlamentare #trinitapoli #politica #ventola Vai su Facebook
Video: On. Francesco Ventola: L'Europa che cambia. politiche di coesione; Piazzetta San Francesco a Trani tinta di Tricolore con “Politiche di coesione: l’Europa che cambia”; Fondi di coesione e sviluppo, il centrodestra BAT denuncia: «Provincia totalmente assente». Ventola: «Chi ha vinto deve governare altrimenti lasci».
Fondi di coesione, la gestione nazionale agita le Regioni - Dopo mesi di incontri, pressing e indiscrezioni le Regioni europee si ritrovano nero su bianco nel quadro finanziario dell’Unione europea per il 2028- Da ilsole24ore.com
Bruxelles pronta a dirottare i Fondi di coesione. Lo scudo bipartisan delle regioni - Politica e associazioni di categoria contro l’iniziativa comunitaria per centralizzare i Fondi di coesione, dagli enti locali ai governi nazionali. Lo riporta ilfoglio.it