Sempre più adolescenti usano l’Intelligenza artificiale come amici
Una recente indagine realizzata dall’organizzazione no profit Common Sense Media ha analizzato le abitudini digitali degli adolescenti statunitensi, focalizzandosi sull’interazione con i cosiddetti AI companion. Lo studio, condotto su un campione di giovani tra i 13 e i 17 anni, ha rilevato che circa il 72% degli intervistati ha interagito almeno una volta con un assistente virtuale, mentre più della metà dichiara di farlo quotidianamente. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: adolescenti - usano - intelligenza - artificiale
Adolescenti con ansia, depressione e ADHD usano i social più degli altri. Alcuni consigli per i genitori - Oggi i social fanno parte della vita quotidiana dei ragazzi. Postano foto, seguono gli amici, leggono storie, ricevono like.
Negli Usa 3 adolescenti su 4 usano i compagni IA, 'rischi' - Negli Stati Uniti quasi tre adolescenti su quattro hanno utilizzato 'compagni IA', con tutti i rischi che questi assistenti di intelligenza artificiale orientati alle relazioni personali possono rappresentare per i minori.
Chiariamo una cosa, una volta per tutte. “L’AI è intelligente” sì o no? Il punto è: rispetto a rispetto a cosa? Ci dicono che l’intelligenza artificiale sia intelligente, perché scrive testi, risolve problemi, traduce, ragiona. Ma intelligente… rispetto a cosa? Con quella l Vai su Facebook
Sempre più adolescenti usano l’Intelligenza artificiale come “amici”; Negli Usa 3 adolescenti su 4 usano i compagni IA, 'rischi'; Negli Usa 3 adolescenti su 4 usano i compagni IA, 'rischi'.
Negli Usa 3 adolescenti su 4 usano i compagni IA, 'rischi' - Negli Stati Uniti quasi tre adolescenti su quattro hanno utilizzato 'compagni IA', con tutti i rischi che questi assistenti di intelligenza artificiale orientati alle relazioni personali possono rappr ... Secondo quotidiano.net
Sempre più minori usano i Chatbot come amici immaginari - Solo negli Stati Uniti, stando a uno studio, "il 72% degli adolescenti ha utilizzato compagni di intelligenza artificiale almeno una volta e più della metà lo fa ogni giorno. Si legge su ticinonews.ch