San Siro i tempi si allungano ancora | l’inchiesta può bloccare il progetto cosa succede
San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli. La questione San Siro rischia di complicarsi ulteriormente a causa della maxi inchiesta aperta dalla Procura di Milano sulla presunta gestione “deviata” dell’urbanistica cittadina. Secondo quanto riportato da Tuttosport, l’indagine coinvolge ben 74 persone, tra cui lo stesso sindaco Giuseppe Sala, e potrebbe avere ripercussioni pesanti sulle pratiche legate alla cessione dello stadio e delle aree limitrofe ai club di Inter  e Milan. L’intenzione della giunta comunale era quella di chiudere l’iter entro il 31 luglio, data che il primo cittadino aveva fissato come obiettivo per completare la partita legata alla vendita degli spazi ai due club. 🔗 Leggi su Internews24.com
© Internews24.com - San Siro, i tempi si allungano ancora: l’inchiesta può bloccare il progetto, cosa succede
In questa notizia si parla di: siro - inchiesta - progetto - tempi
Inchiesta curve San Siro, altri 7 arresti: anche socio di Maldini e Vieri - Ancora arresti nell’inchiesta della Procura di Milano sulle curve di San Siro. Cinque persone sono finite in carcere e altre 2 ai domiciliari su ordine del gip di Milano, Domenico Santoro, con accuse a vario titolo di estorsione e usura aggravate dall’agevolazione mafiosa, rapina e emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Inchiesta sulle curve di San Siro: altri 7 arresti. C’è anche il socio di Maldini e Vieri - L’inchiesta sulle curve di Inter e Milan non si ferma più. La procura di Milano ha chiesto e ottenuto altre sette ordinanze di custodia cautelare con 5 persone finite in carcere e altre due ai domiciliari.
Inchiesta curve di San Siro, altro blitz dell’antimafia: 7 arresti per usura, estorsione e false fatture - Sono accusati a vario titolo di usura, estorsione e false fatture gli ultimi sette ultras arrestati in un altro filone dell’inchiesta milanese sulle curve di San Siro.
L’inchiesta sul sistema Milano e le ombre sul nuovo San Siro, i pm: “Conflitto di interessi anche sullo stadio”. Come riporta il Fatto Quotidiano, secondo la Procura, Marinoni e la società J+S avevano "elaborato strategie" sul Meazza. Proprio in questi giorni Sal Vai su X
L’imprenditore Pella chiede informazioni sul progetto per il restyling del Meazza: «Manteniamo in caldo la nostra opzione» Vai su Facebook
Inchiesta Milano, le mire anche su San Siro: «Capiamo chi c’è dietro, così possiamo tenerci pronti»; Milano, inchiesta urbanistica è solo all'inizio: pm studiano accordi su 'nodi' e area San Siro; Urbanistica, gli interessi privati sulla riqualificazione dello stadio: «Così Marinoni abbordò l’imprenditore romano sul Meazza».
San Siro, i punti della trattativa fra Inter, Milan e Comune di Milano: il prezzo, i vincoli sulle partite e il nodo tempi - I tempi stringono: a novembre entrerà in vigore il vincolo sul secondo anello di San Siro e, a quel ... Secondo corriere.it
Inchiesta Milano, le mire anche su San Siro: «Capiamo chi c’è dietro, così possiamo tenerci pronti» - L’attivismo di Giuseppe Marinoni, stando agli atti della Procura, segue due direttive: rapidità di azione nel cogliere le opportunità e capacità di previsione di un ... Si legge su ilmessaggero.it