Roberto Juarroz la grande verità del mondo Traduzione di Marco Masciovecchio
Nella poetica di Juarroz ricorre l’immagine del volo e della caduta: il poeta intraprende un viaggio alla ricerca dell’uomo e della sua più autentica esistenza, una presa di coscienza del tempo e dello spazio nonché del vuoto (del nulla) come l’opposto di tutto quel che esiste. Le sue liriche hanno il dono dell’essenzialità dell’immediatezza e al contempo hanno la capacità di permearci e immergerci nel suo itinerario filosofico-poetico. Mi piace riportare uno stralcio della lettera che il grande Julio Cortazar scrisse a Juarroz dopo la lettura di Poesia Verticale: «. ho appena finito di leggere Segunda poesÃa vertical, e ne sono rimasto meravigliato, incapace di fare quel passo indietro che inevitabilmente si compie dopo che un poeta ci ha permesso di addentrarci nella grande verità del suo mondo, del mondo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
In questa notizia si parla di: juarroz - roberto - verità - mondo
Roberto Juarroz, la grande verità del mondo (Traduzione di Marco Masciovecchio).