Recuperati a Udine reperti archeologici di Egitto Grecia e Giordania
I carabinieri del nucleo di tutela del patrimonio culturale hanno concluso oggi un’indagine avviata nel 2022. Infatti alcuni reperti, provenienti soprattutto da Petra in Giordania, sono ritornati nei rispettivi Paesi. Tutti gli oggetti hanno infatti ritrovato il proprio posto, grazie a questa indagine che ha permesso a tanti reperti importantissimi di essere restituiti anche alle Ambasciate di Egitto, Grecia e Giordania. Giordania, Egitto e Grecia riacquisiscono reperti sottratti e recuperati a Udine. Grazie al ritrovamento le ambasciate di Grecia, Egitto e soprattutto del Regno di Giordania, possono riaccogliere i numerosi reperti archeologici, risalenti ad antiche culture di quei Paesi. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Recuperati a Udine reperti archeologici di Egitto, Grecia e Giordania
In questa notizia si parla di: reperti - egitto - grecia - giordania
++ TESORI PERDUTI, TORNANO A CASA: I CARABINIERI RESTITUISCONO REPERTI A GRECIA, EGITTO E GIORDANIA ++ Seguici su Telegram per restare sempre aggiornato >>> https://t.me/friulioggi https://friulioggi.it/cronaca/tesori-perduti-tornano-cas Vai su X
Riconsegnati reperti trafugati in Egitto, Grecia e Giordania; Reperti archeologici dal valore inestimabile trafugati in Egitto, Grecia e Petra (Giordania), trovati nella co; Restituiti a Grecia, Egitto e Giordania reperti archeologici sequestrati in Trentino.
Riconsegnati reperti trafugati in Egitto, Grecia e Giordania - I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine, a conclusione di un'attività investigativa iniziata nel 2022, hanno restituito alle Ambasciate di Grecia, Egitto e del Regno di Giord ... Lo riporta msn.com
Reperti antichi (alcuni provenienti anche da Petra) in casa: la scoperta in Trentino dopo un furto. Beni restituiti a Grecia, Egitto e Giordania - Vasi in terracotta, anfore, addirittura frammenti di dipinti risalenti al 300 avanti Cristo e provenienti dal famosissimo sito di Petra, in Giordania. Riporta ildolomiti.it