Mancini e creatività Stop al mito del genio con la mano sinistra
Winston Churchill, Sigmund Freud, Vincent van Gogh, Michelangelo e Leonardo da Vinci. Tutti personaggi di grande calibro e tutti mancini. Forse è anche grazie a loro che si è creata la leggenda che chi usa la mano sinistra sia più creativo e geniale. Oggi però, la scienza fa crollare questo mito che resiste da secoli e che si basa su rarità (i mancini sono circa il 10% della popolazione), talento artistico e fascino del genio. Una nuova ricerca condotta da Daniel Casasanto, professore associato di psicologia della Cornell University, e dal suo team, ha analizzato oltre mille studi pubblicati dal 1900 a oggi che hanno esplorato i legami tra la predominanza manuale della mano e la creatività , scoprendo che "Non è stato rilevato alcun vantaggio nel pensiero creativo per i mancini – racconta Daniel Casasanto -. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Mancini e creatività . Stop al mito del genio con la mano sinistra
In questa notizia si parla di: mancini - mito - genio - mano
A TESTA ALTISSIMA Nole saluta Wimbledon dopo un torneo fantastico a 38 anni ? Esce per mano di Sinner, che diventa il primo tennista a vincere 9 set di fila contro Novak Il 24 volte campione Slam era reduce da 6 finali (almeno) consecutive qui a L Vai su Facebook
Mancini e creatività . Stop al mito del genio con la mano sinistra; Hai sempre pensato che i mancini fossero più creativi? La scienza dice il contrario.
Mancini e creatività. Stop al mito del genio con la mano sinistra - Winston Churchill, Sigmund Freud, Vincent van Gogh, Michelangelo e Leonardo da Vinci. Scrive msn.com
Scoperto il gene del genio ecco il segreto dei mancini - Scoperto il gene del genio ecco il segreto dei mancini Ricerca inglese: nel Dna è scritto il lato dominante. Come scrive ilgiornale.it