Magica Ponza Natura archeologia e sapori mediterranei

Ponza vista dall’alto passeggiando tra la macchia mediterranea per ammirare faraglioni, calette e il blue di acque cristalline. L’isola a poche miglia da Anzio e Napoli, spicca per cromatismo, le case si ordinano sui declivi attorno al porto, mettendo in risalto i colori tenui e delicati. Oltre dai colori rimane impresso il profumo e i sapori. Per vivere una Ponza più tranquilla vi sono numerosi sentieri di trekking. La vegetazione è quella tipica della macchia mediterranea, cespugliosa pochi alberi, eccetto qualche quercia, le ginestre che fioriscono durante la primavera, l’erica nel mese di marzo, mentre tra la fauna spiccano i rettili e le rotte migratorie nel periodo di marzo aprile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

magica ponza natura archeologia e sapori mediterranei

© Quotidiano.net - Magica Ponza. Natura, archeologia e sapori mediterranei

In questa notizia si parla di: ponza - sapori - magica - natura

Natura, sapori e magiche atmosfere L’Antico Castello si prende la scena - L’atmosfera, i profumi e i sapori de "L’Antico Castello" tornano a Castel San Pietro da domani a sabato per la dodicesima edizione della manifestazione che riporta la città indietro nel tempo. Da ilrestodelcarlino.it

Ponza a tavola in quattro indirizzi di cucina di mare - Ponza, la maggiore delle Isole Ponziane (o Pontine che si preferisca dire) è un mondo lontano che però è facile raggiungere. Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Ponza Sapori Magica Natura