L’oncologo Ascierto | Il San Pio è in ripresa l’ospedale di Sant’Agata diventerà un punto di riferimento
Tempo di lettura: 2 minuti “Il San Pio di Benevento è una realtà importante. Un ospedale in ripresa, in crescita, e con un’oncologia molto forte, guidata dal dottor Grimaldi, con cui ho lavorato per tanti anni. Sono segnali importanti per il Sannio”. A parlare è Paolo Ascierto, tra i più autorevoli oncologi a livello internazionale, direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori ‘ Pascale ‘ di Napoli. Il suo legame con il territorio è profondo e concreto, e si traduce in progetti già attivi: “A Sant’Agata de’ Goti stiamo facendo un lavoro importante. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - L’oncologo Ascierto: “Il San Pio è in ripresa, l’ospedale di Sant’Agata diventerà un punto di riferimento”
In questa notizia si parla di: ascierto - ripresa - ospedale - oncologo
L’oncologo Ascierto: “Il San Pio è in ripresa, ospedale Sant’Agata diventerà un punto di riferimento” - Tempo di lettura: 2 minuti “Il San Pio di Benevento è una realtà importante. Un ospedale in ripresa, in crescita, e con un’oncologia molto forte, guidata dal dottor Grimaldi, con cui ho lavorato per tanti anni.
Come si fa a pagare la televisione a chi è degente in ospedale? Eppure succede in moltissimi ospedali italiani…inaccettabile Vai su Facebook
Tumori alla vescica, Merck al Giro d'Italia con la campagna 'Non girarci intorno'; Napoli, Ospedale Pascale da record: è tra i 50 migliori centri oncologici al mondo; Incidente in moto per il professor Ascierto, De Luca: Auguri di pronta guarigione.
Nuovo riconoscimento per l'oncologo Ascierto - Il Mattino - Il noto dottore Paolo Ascierto, oncologo, originario di Solopaca e in servizio all'ospedale Pascale di Napoli, è ormai famoso in tutto il mondo, soprattutto dopo la sua straordinaria impresa ... ilmattino.it scrive
L'oncologo napoletano Paolo Ascierto si è vaccinato contro il Covid-19 - L’oncologo napoletano Paolo Ascierto, diventato quest’anno il simbolo locale dell’importanza della ricerca contro le malattie e i virus, si è fatto vaccinare pubblicamente contro il Covid19. Come scrive fanpage.it