L’assegno di inclusione va quasi tutto al Sud e agli over 60
L’ Assegno di inclusione è stato pensato per il contrasto alla povertĂ , alla fragilitĂ e all’esclusione sociale delle fasce considerate “deboli”. Entrato in vigore il 1° gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza, tra gennaio 2024 e marzo 2025 ha erogato sostegno a 808.166 nuclei familiari (1,94 milioni di persone), con una spesa complessiva di circa 5,8 miliardi di euro e un importo medio di 638 euro per nucleo. Il 68% dei beneficiari risiede nelle regioni del Sud e delle Isole, confermando il divario territoriale di lungo corso nella distribuzione di ricchezza, lavoro e opportunitĂ . 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - L’assegno di inclusione va quasi tutto al Sud e agli over 60
In questa notizia si parla di: assegno - inclusione - quasi - tutto
Assegno di Inclusione (ADI): ecco la data del pagamento di maggio 2025 - Assegno di Inclusione (ADI): ecco la data del pagamento di maggio 2025. L’ Assegno di Inclusione (ADI), attivo dal 1° gennaio 2024, è una misura di sostegno economico e inclusione sociale, destinata ai nuclei familiari in difficoltà economica.
Assegno di Inclusione (ADI): ecco la data del pagamento di maggio 2025 - Assegno di Inclusione (ADI): ecco la data del pagamento di maggio 2025. L’ Assegno di Inclusione (ADI), attivo dal 1° gennaio 2024, è una misura di sostegno economico e inclusione sociale, destinata ai nuclei familiari in difficoltà economica.
Assegno d’Inclusione, cambia tutto: adesso anche queste categorie ne hanno diritto - Importante novità per chi vuole ricevere l’Assegno d’Inclusione. La notizia è ora confermata e sono sempre più le persone che possono riceverne.
In Basilicata, da luglio 2025, è possibile presentare domanda per il rinnovo dell’Assegno di Inclusione. Il precedente ciclo di 18 mensilità si è concluso a giugno. Coinvolti quasi 3mila nuclei familiari tra le province di Potenza e Matera. Vai su X
PiĂą controlli su Assegno di inclusione e Supporto per la formazione. Prossime verifiche su Naspi, invaliditĂ civile, contributi e bonus nido Vai su Facebook
L’assegno di inclusione va quasi tutto al Sud e agli over 60; Assegno di inclusione, risparmiato quasi un miliardo; Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione.
L’assegno di inclusione va quasi tutto al Sud e agli over 60 - L’ultimo rapporto Istat sui dati dell’Assegno di inclusione racconta un’Italia a due velocità: il 68% dei beneficiari è al Sud. Segnala quifinanza.it
Assegno d'inclusione - Salve chiedo per l'assegno ad inclusione il calcolo va fatto su un isee ordinaria o corrente? Secondo corriere.it