Inaugurazione della scuola di storia delle tradizioni popolari
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA "Oltre il Mediterraneo tra storie di vita, comunitĂ patrimoniali, archivi e musei narrativi" a cura di Ornella Ricchiuto, Dottoranda di Ricerca in Scienze del Patrimonio Culturale, UniversitĂ del Salento e Eugenio Imbriani, Docente di Antropologia Culturale. 🔗 Leggi su Lecceprima.it
In questa notizia si parla di: scuola - inaugurazione - storia - tradizioni
"L’inaugurazione della nuova scuola di viale Torino tappa importante della strategia del Comune" - "L’inaugurazione della nuova scuola di viale Torino è stato un grande momento di festa per tutta la città , un taglio del nastro molto attesa che ha permesso a 140 tra alunne e alunni di poter entrare in una nuova scuola nuova, bellissima e all’avanguardia.
Grazie all'intervento del Rotary, cerimonia a scuola per l'inaugurazione della nuova cucina - Ad inizio luglio 2024 l’amministrazione comunale di Tredozio venne contattata dalla tesoriera del Centro Studi Rotariani e del Distretto 2071 del Rotary Internazionale, perché erano decisi a effettuare una donazione su un progetto rivolto alle scuole duramente colpite prima dall’alluvione e poi.
E' morta la prof Maridina Saladino: "Preparò il coro della scuola per l'inaugurazione col presidente Ciampi" - Il mondo della scuola palermitano piange la scomparsa di Maridina Saladino, insegnante di musica dell'istituto comprensivo Maredolce, morta nei giorni scorsi a causa di una malattia.
Mancano pochi giorni all'inaugurazione della mostra "Le fiabe sono vere... Storia popolare italiana" a cura di Massimo Osanna e Andrea Viliani. Vi aspettiamo mercoledì 23 luglio, dalle ore 18.00 alle 22.00, al Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari del #MUCI - facebook.com Vai su Facebook
Venezia accoglie l’Amerigo Vespucci con un corteo acqueo. Domenica 30 marzo il saluto dall’acqua dell’intera città alla nave scuola che resterà ormeggiata in laguna fino al 31 marzo; “Vignette, garbo e ironia”: sabato 7 settembre inaugurazione a Tursi della mostra dedicata ad Antonio Tubino; Inaugurazione della mostra “Serenissima Patrimonio Culturale”.
Scuola: mix di tradizione e nuovi saperi - TGCOM24 - C’è chi sostiene che la scuola debba essere un luogo separato dalla realtà, sede di trasmissione di un sapere consolidato e resistente alla massa d’urto dell’interfaccia quotidiano con il ... Si legge su tgcom24.mediaset.it
La Nazione - Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Toscana - Quattro giorni di approfondimento per gli studenti delle superiori e dei corsi di laurea triennale. Secondo lanazione.it