Il settore eolico offshore prova a decollare ma ancora troppe lentezze burocratiche

Roma, 18 luglio 2025 – Il presente e il futuro energetico dell’Italia passano anche dal Mediterraneo e dall’eolico offshore. A fare un punto è Goletta Verde di Legambiente col report nazionale dal titolo ‘Finalmente offshore’. In Italia ad oggi, secondo la mappatura realizzata da Legambiente, sono 93 i progetti presentati dalle imprese del settore, distribuiti tra 10 Regioni, per complessivi 74 GW. Di questi 93 progetti, che oggi sono nelle diverse fasi autorizzative al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ben 88, sono di tipo galleggiante, con una distanza media dalla costa di 32,7 km. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il settore eolico offshore prova a decollare ma ancora troppe lentezze burocratiche

© Quotidiano.net - Il settore eolico offshore prova a decollare ma ancora troppe lentezze burocratiche

In questa notizia si parla di: offshore - settore - eolico - prova

Il settore eolico offshore prova a decollare ma ancora troppe lentezze burocratiche; Maree, onde e correnti: l’energia marina prova a crescere; Testata la turbina eolica più potente al mondo: offre 26 MW ed è made in China.

offshore settore eolico provaEolico offshore, Legambiente: “Augusta hub per la transizione energetica, accelerare autorizzazioni” - Il report nazionale di Legambiente (“Finalmente offshore”), presentato oggi ad Augusta durante la tappa di Gol ... Secondo siracusaoggi.it

Eolico offshore e falsi miti: non è vero che nuoce alle balene - Uno studio dell'associazione Jonian Dolphin Conservation dimostra come non diminuiscano gli avvistamenti dopo l'installazione di un parco eolico in mare. Lo riporta qualenergia.it

Cerca Video su questo argomento: Offshore Settore Eolico Prova