Il retrogusto amaro del cacao | dietro i prezzi da record ci sono povertà e sfruttamento minorile

Cosa si nasconde dietro i numeri, freddi, delle quotazioni di mercato? Volatilità spiccata, speculazione, previsioni più o meno attendibili, calcoli e statistiche: ma ci sono anche le storie di persone che non potranno mai essere tradotte in un ‘format’ adatto ai listini finanziari. Una contraddizione, quest’ultima, ben nota da quando esistono i mercati finanziari, ma che risulta particolarmente evidente nel caso del cacao: dall’ormai famigerata campagna 20232024, il prezzo del cacao sui mercati di Londra e New York è più che triplicato, sfondando record storici. Eppure, in Costa d’Avorio – primo produttore mondiale, con circa 40% della fornitura globale – la maggior parte dei coltivatori continua a vivere con meno di 3 dollari al giorno: ben al di sotto della soglia di povertà estrema fissata dalla Banca Mondiale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il retrogusto amaro del cacao dietro i prezzi da record ci sono povert224 e sfruttamento minorile

© Quotidiano.net - Il retrogusto amaro del cacao: dietro i prezzi da record ci sono povertà e sfruttamento minorile

In questa notizia si parla di: cacao - dietro - sono - retrogusto

Il retrogusto amaro del cacao: dietro i prezzi da record ci sono povertà e sfruttamento minorile; Aumenti record per il cacao e il prezzo è destinato a salire ancora; Cacao, retrogusto dolce-amaro: «Più diritti e reddito per i contadini».

Filiere. Cacao, retrogusto dolce-amaro: «Più diritti e reddito per i ... - Di più: negli anni sono state molte le denunce di violazione dei diritti umani, anche per il frequente utilizzo di manodopera minorile. avvenire.it scrive

Il retrogusto amaro delle uova di Pasqua: così cacao e ... - greenMe - Lo zucchero e il cacao, ingredienti principali usati per questa specialità, vengono coltivati in zone della Terra in cui la ... Come scrive greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Cacao Dietro Sono Retrogusto