Il fascino eterno della fiaba
Perché le fiabe continuano a incantare anche gli adulti: tra simboli universali, riti di passaggio e il bisogno di credere nel lieto fine.. Mi sono sempre chiesta come mai gli adulti siano spesso affascinati e catturati dalla narrazione di fiabe nonostante abbiano un’età in cui ormai questi racconti non dovrebbero avere più presa sulla loro fantasia. Certamente uno dei motivi è che possono permettersi, per un po’ di tempo, di ritornare bambini. Ma non è solo quello. La fiaba viene definita come un racconto fantastico pieno di elementi magici e meravigliosi, con personaggi reali oppure no, come, ad esempio, orchi, diavoli, fate, streghe e tanti altri esseri dotati di poteri soprannaturali. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: fiaba - fascino - eterno - fiabe
Doctor Who torna il dottore che viaggia nel tempo; Crotone, il teatro per famiglie sbarca in città: “Il Gatto con gli Stivali” alla Villa Comunale.
L'eterno fascino della fiaba protagonista di "Infanzia e città" - L'eterno fascino della fiaba protagonista di "Infanzia e città" Tantissimi appuntamenti dal 21 settembre al 9 novembre tra teatro, illustrazione, danza e formazione rivolti alla città dei ... Si legge su lanazione.it
Pinocchio: La fiaba italiana senza tempo torna in tv - Le fiabe sono fatte per essere raccontate e per trovare a ogni nuova lettura un senso ulteriore che le renda universali e senza tempo. mymovies.it scrive