Feudi del Pisciotto omaggia Giacomo Tachis

Tra Caltagirone e Piazza Armerina, in una zona sospesa tra il mare e la sughereta di Niscemi, la tenuta Feudi del Pisciotto racconta una Sicilia che si lascia attraversare dal tempo ma non lo subisce. Qui, in Val di Noto, la viticoltura ha radici antiche e uno sguardo puntato sul futuro. L’azienda fa parte del gruppo Domini Castellare di Castellina, che ha il suo cuore in Toscana, e si estende su 49 ettari di vigneti fino a 300 metri sul livello del mare, coltivati con attenzione alla sostenibilità e alla biodiversità. Feudi del Pisciotto, il Passito Tachis Fulcro della produzione è l’antico palmento, oggi convertito in cantina all’avanguardia, dove tecnologia e tradizione convivono. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

feudi del pisciotto omaggia giacomo tachis

© Ilgiornale.it - Feudi del Pisciotto omaggia Giacomo Tachis

In questa notizia si parla di: feudi - pisciotto - omaggia - giacomo

Feudi del Pisciotto omaggia Giacomo Tachis.

feudi pisciotto omaggia giacomoFeudi del Pisciotto omaggia Giacomo Tachis - La cantina siciliana del gruppo Domini Castellare di Castellina presenta una nuova etichetta, un passito dedicato al grande enologo che è stato il primo a credere nella rinascita enologica dell’isola. Da ilgiornale.it

Passito Tachis, Feudi del Pisciotto - QNItinerari - Quotidiano Nazionale - Passito Tachis, dellpazienda siciliana Feudi del Pisciotto, è un vino sfidante, perché ottenuto non con il tradiuzonale Zibibbo ma con Semillon e Gewurztraminer, due vitigni insoliti per l'isola. Si legge su quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Feudi Pisciotto Omaggia Giacomo