Dazi Usa Fassi | L’attesa fa più danni delle tariffe a rischio le nostre forniture all’esercito degli Stati Uniti
Albino. “L’1 agosto non è lontano, ma speriamo che entro quella data succeda qualcosa, in un senso o nell’altro: l’attesa fa male, piĂą dei dazi stessi”: è il senso di incertezza generato dall’annuncio di Donald Trump di voler introdurre tariffe al 30% sui prodotti europei a preoccupare Giovanni Fassi, presidente di Fassi Gru e Amministratore delegato di Fassi Group, leader in Italia per la produzione di gru articolate. Per l’azienda, 1.800 dipendenti, partecipata al 70% dal Fondo Investindustrial e reduce dal record di fatturato con oltre 500 milioni di euro messi a bilancio nel 2024, gli Stati Uniti sono mercato di assoluto riferimento giĂ dagli anni ’70: oggi rappresenta circa il 10% annuo delle vendite, con importanti commesse in corso e linee interamente dedicate per soddisfare le richieste di una clientela molto specialistica. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Dazi Usa, Fassi: “L’attesa fa più danni delle tariffe, a rischio le nostre forniture all’esercito degli Stati Uniti”
In questa notizia si parla di: dazi - fassi - attesa - danni
Dazi Usa, Fassi: “L’attesa fa più danni delle tariffe, a rischio le nostre forniture all’esercito degli Stati Uniti”; Dazi Usa sull’export europeo: a Bergamo mettono a rischio un commercio da 2 miliardi.
Bruxelles. I contro-dazi Ue al 25% su acciaio e alluminio. Attesa per ... - considera i dazi Usa ingiustificati e dannosi, con danni economici a entrambe le parti nonché all’economia globale. avvenire.it scrive
Dazi, i danni costosi del populismo - la Repubblica - Le misure decise dal presidente degli Stati Uniti possono portare il Paese in recessione. Riporta repubblica.it