Come regolarizzare le fatture con Iva ricevute da soggetti non residenti
Quando si riceve una fattura da un soggetto non residente, il contribuente italiano passivo Iva deve regolarizzare il documento che gli è arrivato. L’obbligo insiste sulle operazioni relative alla cessione di beni e prestazioni – in questa sede ci riferiamo unicamente alle operazioni B2B, ossia tra operatori commerciali e non tra privati – e deve essere assolto attraverso queste due operazioni: nel caso in cui il cedente sia un soggetto passivo extra-Ue deve essere emessa un’autofattura;. nel caso in cui il soggetto passivo sia comunitario, la fattura deve essere integrata.. A prevedere queste disposizioni è l’articolo 17, comma 2, del Dpr n. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Come regolarizzare le fatture con Iva ricevute da soggetti non residenti
In questa notizia si parla di: regolarizzare - fatture - ricevute - soggetti
Come regolarizzare le fatture con Iva ricevute da soggetti non residenti; Fatture da non residenti con IVA errata: come regolarizzare?; Fattura non ricevuta o irregolare: disciplina piĂą light per il cliente.
Come regolarizzare le fatture con Iva ricevute da soggetti non residenti - Nelle operazioni B2B i soggetti non residenti devono emettere delle fatture senza Iva, per le quali si applicano le regole del reverse charge. Scrive quifinanza.it
IVA: come regolarizzare dichiarazioni tardive e incomplete - 280268 è indirizzato ai soggetti per i quali risulta la mancata presentazione della dichiarazione IVA oppure la presentazione senza il quadro VJ o il quadro VE, o ancora ... Secondo informazione.it