Come il ministro Nordio è finito a fare il prestanome del business della galera

Il problema del sistema di esecuzione penale in Italia non è la certezza della pena, ma quella della recidiva. Circa due detenuti su tre escono di galera per rientrarvi non troppo tempo dopo, mentre, tra quanti usufruiscono di misure alternative alla detenzione, il tasso di recidiva è di tre volte inferiore. Questi ultimi sono ovviamente un campione, per così dire, migliore, proprio per il fatto di non avere condizioni ostative, ed essere eleggibili a questi e altri benefici previsti dall’ordinamento penitenziario. Ma eleggibili lo diventano anche se la detenzione consente loro di diventare migliori di com’erano entrati. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

come il ministro nordio 232 finito a fare il prestanome del business della galera

© Linkiesta.it - Come il ministro Nordio è finito a fare il prestanome del business della galera

In questa notizia si parla di: galera - ministro - nordio - finito

La rendita dell’emergenza Come il ministro Nordio è finito a fare il prestanome del business della galera; Il video del ministro Nordio che prima accusa i giudici di riempire le carceri e poi nega di averlo detto; Alemanno, lettera dal carcere con il detenuto Fabio Falbo: «Il ministro Nordio combatta il sovraffollamento».

VIDEO | “Garlasco comunque finisca, finirà male”: la profezia del ministro Nordio sull’indagine bis - Il Guardasigilli scettico sulla validità del Dna del terzo ignoto: "Dopo 18 anni, la vedo dura da dimostrare". Si legge su dire.it

Il ministro Nordio si vanta: “Con la mia riforma a Milano hanno evitato le manette”. Il sovraffollamento carcerario? “Evita i suicidi” - Il ministro della Giustizia si vanta della sua riforma che limita la custodia cautelare e teorizza che il sovraffollamento carcerario sia un controllo sui suicidi ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Galera Ministro Nordio Finito