Bocciatura di uno studente con DSA il Consiglio di Stato conferma la legittimità della scuola anche con PdP attivo e misure compensative chiarendo i limiti della tutela e le regole sulle commissioni SENTENZA
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4150 del 14 maggio 2025, ha respinto l’appello proposto dalla madre di uno studente con DSA, confermando la non ammissione alla terza classe di un liceo scientifico. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: studente - consiglio - stato - bocciatura
Studente DSA bocciato alla maturità ricorre fino al Consiglio di Stato: “Non mi hanno dato gli schemi”. Ma i giudici confermano che le misure compensative sono state rispettate dalla Commissione. SENTENZA - Un lungo iter giudiziario che ha attraversato due gradi di giudizio si è concluso con la conferma della bocciatura di uno studente con disturbi specifici dell'apprendimento all'esame di maturità.
(? Alice D'Este) «C’è chi ha detto che lo studente ha avuto molto coraggio. A me pare che le cose non stiano proprio così. Per mettere in atto la sua protesta ha dovuto comunque aspettare la fine degli scritti, per essere sicuro di essere stato promosso». È un Vai su Facebook
Bocciatura di uno studente con DSA, il Consiglio di Stato conferma la legittimità della scuola anche con PdP attivo e misure compensative, chiarendo i limiti della tutela e le regole sulle commissioni. SENTENZA; Studente DSA bocciato alla maturità ricorre fino al Consiglio di Stato: Non mi hanno dato gli schemi. Ma i giudici confermano che le misure compensative sono state rispettate dalla Commissione. SENTENZA; Bocciatura con il 5 in condotta, interviene il CdS: solo su fatti gravi e reiterati. Verso la modifica dello Statuto degli studenti e studentesse.
La bocciatura con 5 in condotta è valida solo per comportamenti gravi e ripetuti: a dirlo è il Consiglio di Stato - L'alto tribunale amministrativo si è espresso sul voto di condotta specificando le modalità che legittimano l'assegnazione dell'insufficienza in pagella. Scrive skuola.net
Scuola: Tar annulla bocciatura per le troppe assenze/ Tar: “Conta anche il rendimento dello studente” - Scuola, il Tar annulla una bocciatura per le troppe assenze: secondo i giudici, era illegittima a fronte di un rendimento eccelso ... Come scrive ilsussidiario.net