Addio piccole scuole periferiche | Perdiamo 15 iscritti ogni anno Istituti chiusi uno dopo l’altro
VAL BREMBILLA (Bergamo) Una chiusura dopo l’altra. Diventa sempre più difficile nella Bergamasca la situazione delle piccole scuole di montagna, le cosiddette “periferiche“, quelle con pochi alunni. Per un motivo o l’altro – calo demografico con poche nascite ma anche la scelta condivisa tra istituzioni e genitori di un percorso diverso, verso poli più numerosi e con un’offerta formativa più ricca – continuano a chiudere. Dopo la serrata della scuola di Alzano, ora è la volta della primaria di Laxolo, popolosa frazione – un migliaio di abitanti – del Comune di Val Brembilla. A settembre l’istituto non riaprirà . 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Addio piccole scuole periferiche : "Perdiamo 15 iscritti ogni anno. Istituti chiusi uno dopo l’altro"
In questa notizia si parla di: scuole - periferiche - altro - addio
Addio piccole scuole periferiche : Perdiamo 15 iscritti ogni anno. Istituti chiusi uno dopo l’altro; Addio a Berto, il maestro delle periferie.
Addio piccole scuole periferiche : "Perdiamo 15 iscritti ogni anno. Istituti chiusi uno dopo l’altro" - Il caso della Valle Brembana: inverno demografico e servizi offerti dalle città svuotano le aule. Riporta ilgiorno.it
Scuole speciali, addio: perché lo abbiamo fatto - Vita.it - Nel 1977 l'Italia ha abbandonato scuole speciali e classi differenziali, per una scuola inclusiva. Come scrive vita.it