Superare la melanconia liberale

Ci vorrebbe un La Rochefoucauld per tratteggiare uno degli stati d’animo politici più elusivi e impalpabili: la melanconia liberale. Nessuno si è avvicinato a farlo più di Edmondo Berselli, nella pagina di Venerati maestri che descrive il rituale dell’evocazione di Luigi Einaudi: “Fare una pausa e scuotere il capo con un misto di reverenza e insofferenza, quindi arricciare il naso, sollevare un labbro e, quando si è mostrato un rictus da grand grotesque, finalmente sbottare: eh sì, sono state proprio inutili, quelle prediche”. Un’altra formula di cui volentieri ci compiacciamo, specie noi garantisti, ossia i liberali del diritto, è la sciasciana “a futura memoria”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

superare la melanconia liberale

© Ilfoglio.it - Superare la melanconia liberale

In questa notizia si parla di: melanconia - liberale - superare - formula

melanconia liberale superare formulaSuperare la melanconia liberale - E' stata da poco depositata in Cassazione una proposta di legge per reintrodurre l'immunità parlamentare, su iniziativa della Fondazione Einaudi, ... Lo riporta ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Melanconia Liberale Superare Formula