Sconocchia AssoConcerti commenta il Rapporto Siae 2024 | Felici dei numeri
ROMA – “Siamo molto soddisfatti dei numeri del 2024 che confermano il ruolo centrale della musica popolare contemporanea nel settore dello spettacolo: oggi rappresenta il 40% degli incassi complessivi e quasi il 60% del mercato della musica dal vivo. Si tratta a tutti gli effetti di una delle principali industrie culturali del Paese: contribuisce alla fiscalitĂ generale, genera occupazione, offre opportunitĂ di lavoro a decine di migliaia di persone e produce ricchezza con impatti concreti e positivi sui territori che ospitano i concerti organizzati dai nostri associati”, così commenta il rapporto Siae 2024 Bruno Sconocchia, Presidente di AssoConcerti, l’associazione che rappresenta i principali produttori e organizzatori di musica dal vivo in Italia. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Sconocchia (AssoConcerti) commenta il Rapporto Siae 2024: “Felici dei numeri”
In questa notizia si parla di: numeri - sconocchia - assoconcerti - commenta
Assoconcerti: «In Italia servono maggiori spazi per la musica dal vivo»; Rapporto SIAE 2024, la reazione di AssoMusica e AssoConcerti; Gianna Nannini vince il Premio Speciale AssoConcerti ai TIM Music Awards.
Sconocchia (AssoConcerti) commenta il Rapporto Siae 2024: “Felici dei numeri” - “Siamo molto soddisfatti dei numeri del 2024 che confermano il ruolo centrale della musica popolare contemporanea nel settore dello spettacolo: ... Si legge su lopinionista.it
Il Giorno | Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia - Bisogna conciliare gli interessi di addetti ai lavori e residenti . Secondo ilgiorno.it