Quaderno di scuola
Da leggere: Milano, il Museo dei Quaderni di Scuola: diari, temi e lettere scritti dai bambini. “Ci fanno scoprire noi stessi”, firmato Serena Curci e pubblicato su Il Giorno. Anzitutto perché è pur vero che mala tempora currunt ma Milano riserva sempre una gentile sorpresa, un'idea geniale come quella di Thomas Polol, uno spunto per riflettere su noi stessi o su come sia cambiata la società. Leggere come eravamo o, per i più giovani, come erano i bambini prima di internet è divertente: sogni, riflessioni di un'altra epoca, quasi preistorica, anche se lontana solo un cinquantina d'anni da oggi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Quaderno di scuola
In questa notizia si parla di: scuola - quaderno - stessi - milano
https://www.museoquaderni.it Mi sono imbattuto in questa iniziativa, che vorrei conoscere e approfondire. Un museo nel quale si raccolgono i quaderni, i diari, le lettere della scuola italiana. Diventa interessante osservare lo sviluppo, il cambiamento, l'evoluzio - facebook.com Vai su Facebook
Il museo dei diari dei bambini che unisce Tokyo e Milano; I Piccoli Pomeriggi Musicali 2024-2025 -; A Milano ha aperto il Museo dei Quaderni di scuola, il primo al mondo dedicato all'infanzia «tra le righe.
Quaderno di scuola - Da leggere: Milano, il Museo dei Quaderni di Scuola: diari, temi e lettere scritti dai bambini. Secondo ilgiorno.it
Milano, il Museo dei Quaderni di Scuola: diari, temi e lettere scritti dai bambini. “Ci fanno scoprire noi stessi” - 500 documenti provenienti da tutto il mondo: “Leggere gli scritti dei più piccoli è come avere una lente d’ingrandimento sulla realtà passata ... Da msn.com