Per non dimenticare Chiara Pensieri e letture in libreria
‘Cosa avrebbe detto Chiara?’. Da questo interrogativo sono partite Marina Zani e Cristiana Zoli, colleghe di Chiara Cavassini, la direttrice della Feltrinelli di Ravenna scomparsa improvvisamente l’anno scorso a 57 anni. Domani, 18 luglio, è l’anniversario della sua morte, un anno esatto. E domani, alle 18, la libreria Feltrinelli di via Diaz organizza un incontro dal titolo, appunto, ‘Cosa avrebbe detto Chiara? Letture, chiacchiere e risate per ricordare il tempo passato insieme’. Chi vorrà , anche senza essersi registrato in anticipo, potrà effettuare una breve lettura o semplicemente raccontare un ricordo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Per non dimenticare Chiara. Pensieri e letture in libreria
In questa notizia si parla di: chiara - letture - libreria - dimenticare
RACCONTI TOP AL PREMIO CHIARA A cura della Libreria San Michele I tre finalisti del Premio Chiara 2025 sono: #pierocolaprico con "Le vie della katana" (Feltrinelli), #andrejlongo con "Undici. Non dimenticare" (Sellerio) e #gabrielepedulla con "Certe sere, Vai su Facebook
Libri da leggere 2025: 400 novità in anteprima; Un mondo di libri.
Libri, concerti e proiezioni per non dimenticare la lezione della storia - La Giornata della Memoria sarà celebrata con libri, concerti e incontri a San Giovanni Valdarno. Riporta lanazione.it
Chiara Tramontano, 'mia sorella Giulia è parte di me' - Il libro è nato "perché parlando con mio fratello mi rendevo conto che spesso avevo un ricordo diverso dei giorni passati a Senago, di quando Giulia è stata ritrovata. Come scrive msn.com