Pantelleria l’hotspot dove i diritti sono sospesi E l’Asgi parla di esperimento recepito a Bruxelles
Nel cuore del Mediterraneo, sull’isola di Pantelleria, l’Europa sperimenta il suo laboratorio piĂą opaco. Un luogo dove i diritti fondamentali si annacquano e le garanzie giuridiche evaporano sotto il sole, a dispetto delle norme, dei contratti e della Costituzione. Il nuovo report dell’Asgi – frutto di accessi civici, sopralluoghi e verifiche documentali – racconta con precisione chirurgica come l’hotspot si sia trasformato da centro di prima accoglienza a zona franca del diritto: una frontiera nascosta, inaccessibile a osservatori indipendenti, in cui le prassi arbitrarie sostituiscono le regole. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Pantelleria, l’hotspot dove i diritti sono sospesi. E l’Asgi parla di “esperimento“ recepito a Bruxelles
In questa notizia si parla di: pantelleria - hotspot - diritti - asgi
Nel cuore del Mediterraneo, sull’isola di Pantelleria, l’Europa sperimenta il suo laboratorio più opaco. Un luogo dove i diritti fondamentali si annacquano e le garanzie giuridiche evaporano sotto il sole, a dispetto delle norme, dei contratti e della Costituzione. Il Vai su X
L’Hotspot di Pantelleria: un microcosmo di diritti sospesi; I diritti negati e il trattamento dei cittadini stranieri all’hotspot di Pantelleria; Il modello Lampedusa amplificato a Pantelleria: il nuovo hotspot e la privazione della libertà personale.
Pantelleria, l’hotspot dove i diritti sono sospesi. E l’Asgi parla di “esperimento“ recepito a Bruxelles - A Pantelleria i migranti sono trattenuti senza tutele né diritti: isolamento, arbitrarietà e silenzio dietro una frontiera invisibile ... Si legge su lanotiziagiornale.it
Negli “hotspots” gravi violazioni dei diritti - Vita.it - La denuncia arriva da Oxfam, Asgi e A Buon Diritto che chiedono al Governo chiarimenti sulle procedure di trattenimento, ... Secondo vita.it