Nuovi il nome e la proprietà | L’ex Stanadyne avrà un futuro
Brescia – “È la migliore opportunità che lavoratori e lavoratrici si meritavano”. Così Barbara Basile, della Fiom Cgil di Brescia, commenta l’ultimo atto della vicenda della Stanadyne, multinazionale americana detenuta dal fondo Cerberus, che aveva destinato alla chiusura la sede bresciana di Castenedolo, dove si produceva componentistica per l’automotive, con i suoi 95 lavoratori. Dopo 225 giorni dall’annuncio dei licenziamenti, è arrivata la conferma che la Stanadyne continuerà a produrre, seppur con un nome diverso (ancora da definire) e con una diversa proprietà. Ad acquisirla sarà una new-co, che sarà composta al 49% dalla New Diesel: si tratta di un’azienda di Montichiari, controllata totalmente dal gruppo tedesco Hatz, tra i principali clienti della Stanadyne stessa. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Nuovi il nome e la proprietà: “L’ex Stanadyne avrà un futuro”
In questa notizia si parla di: stanadyne - nome - proprietà - avrà
Nuovi il nome e la proprietà: “L’ex Stanadyne avrà un futuro”.