Msc rinuncia a Moby dopo l’alt dell’Antitrust per rischio monopolio
L’Antitrust ferma l’acquisizione di Moby Lines da parte di Msc. La compagnia di navigazione italo-svizzera fondata da Gianluigi Aponte ha fatto sapere di aver rinunciato all’acquisizione della societĂ specializzata nel trasporto passeggeri via traghetto. La decisione è arrivata dopo l’istruttoria dell’Agcm dello scorso novembre, che segnalava “possibili violazioni dell’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea”, norma che vieta comportamenti anticoncorrenziali e abusi di posizione dominante. Le rotte. Tra le rotte finite sotto la lente dell’Antitrust per possibile condotta anticoncorrenziale ci sono quelle per la Sardegna: Civitavecchia-Olbia;. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Msc rinuncia a Moby dopo l’alt dell’Antitrust per rischio monopolio
In questa notizia si parla di: antitrust - moby - rinuncia - rischio
Msc rinuncia all’acquisizione di Moby dopo i rilievi dell’Antitrust - Il gruppo navale Msc rinuncia ad acquisire la compagnia di navigazione Moby e cederà il 49% della società all’azionista di maggioranza, ovvero il gruppo Onorato.
Ombrellone selvaggio a Stintino, il sistema dunale è a rischio La denuncia dell’ingegnere costiero Andrea Ruju dopo la rissa sfiorata al Gabbiano per i “lettini segnaposto” - facebook.com Vai su Facebook
Msc rinuncia a Moby dopo l’alt dell’Antitrust per rischio monopolio; Msc rinuncia a Moby dopo i rilievi dell’Antitrust; Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust.
Msc rinuncia a Moby dopo l’alt dell’Antitrust per rischio monopolio - Dopo l’indagine dell’Antitrust sui legami con GNV, Msc fa un passo indietro e cede la sua quota in Moby. Segnala quifinanza.it
Msc rinuncia all’acquisizione di Moby dopo i rilievi dell’Antitrust - Il gruppo navale di Gianluigi Aponte cede il 49% di Moby agli Onorato dopo l'istruttoria sul rischio monopolio per le rotte verso la Sardegna ... Secondo ilfattoquotidiano.it