L’intelligenza artificiale si fa a misura di studente | il progetto Book in Progress AI
Un’ intelligenza artificiale a misura di studente. Per farlo, una rete di docenti e un archivio di contenuti selezionati. Il progetto Book in Progress AI parte dall’Istituto di istruzione superiore Ettore Majorana di Brindisi, ma sarĂ disponibile per tutte le scuole in open source. “Il nostro software inverte il paradigma di utilizzo delle IA: non è il ragazzo a fare domande, è la stessa applicazione ad adattarsi agli stili di apprendimento dello studente”, spiega a Ilfattoquotidiano.it Salvatore Giuliano, dirigente dell’istituto e fondatore della rete Book in Progress, che conta cinquanta scuole in tutto il territorio italiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’intelligenza artificiale si fa a misura di studente: il progetto Book in Progress AI
In questa notizia si parla di: studente - intelligenza - artificiale - misura
Maturità 2025 e Ai: in Cina i principali chatbot vengono spenti durante il Gaokao, il durissimo esame nazionale di ammissione all’università . Una misura estrema che solleva interrogativi globali: chi può davvero controllare l’intelligenza artificiale, e in quali circ Vai su Facebook
L’intelligenza artificiale si fa a misura di studente: il progetto Book in Progress AI; L'IA rivoluziona la didattica medica alla Sapienza; Perché la bocciatura non funziona: soluzioni efficaci contro il fallimento scolastico.
L'IA in aula, alla Sapienza progetto su studenti di medicina - Uno studio pioneristico nell'ambito dell'intelligenza artificiale applicata alla didattica universitaria in medicina, con l'obiettivo di misurare l'eventuale miglioramento delle competenze cliniche ot ... msn.com scrive
Large language model e benchmark, come facciamo a misurare quanto l'intelligenza artificiale è “intelligente”? - Pro e contro dei benchmark, gli strumenti con cui si cerca di valutare ciò che sta diventando sempre più difficile da valutare: il livello raggiunto dai large language model ... Come scrive wired.it