L’emorragia delle attività Addio allo storico forno | Chiudiamo dopo 66 anni
"In questo momento voglio solo ringraziare i nostri clienti". Chiude un pezzo di storia di Scandicci. Da sabato il forno Chiarugi ha abbassato la saracinesca; ieri pomeriggio l’ultimo saluto alle persone che in questi anni hanno avuto il negozio e la famiglia Chiarugi come punto di riferimento nella spesa quotidiana. Il forno è uno degli esercizi storici di Scandicci. Aperto nel 1959 da Renato Chiarugi prima come solo laboratorio di panificazione, poco tempo dopo anche come fornaio. "Insieme a mio nonno – racconta Andrea, terza generazione dei Chiarugi a lavorare all’impresa di famiglia – presto arrivò anche mia nonna Mirena, che stava al pubblico. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’emorragia delle attività. Addio allo storico forno: "Chiudiamo dopo 66 anni"
In questa notizia si parla di: forno - anni - emorragia - attività
Pane e amore, il forno compie cinquant’anni - PISTOIA Il 14 aprile 1995 Antonio Citera rilevava un forno aperto da metà degli anni Cinquanta in una Pistoia che stava attraversando una fase di importanti cambiamenti.
Lido York, la svolta dopo cento anni. La gestione da Prete al forno Schipa - Sono giorni frenetici. Il sole va e viene. Ma il mare chiama. Di gente ce n?è già, e bisogna prepararsi ad accoglierla.
Dalla Lessinia a tutto il mondo: i 175 anni di storia del Forno Bonomi - La storia del Forno Bonomi inizia nel 1850, nel piccolo borgo di Roverè Veronese, nel cuore della Lessinia.
Gaia Pagliuca morta a 23 anni per l'estrazione di un dente dopo tre giorni di agonia, la verità dopo 9 mesi Vai su Facebook
L’emorragia delle attività. Addio allo storico forno: Chiudiamo dopo 66 anni; E’ morto Bruno Maistrello, il pasticciere di Treponti; In tantissimi per l'addio a Marco Tarizzo.