Il tempo dei calamai – Ricordi di scuola

I fratelli Marchi, Livio e Adriano, lo Scartoni capoclasse, il Carlino De Giudici, il Bennati, Francesco Raspini, Luigino Cocchi, Romiti, Cangi, Testi, Bertelli, Bartolini, Buratti, Lambruschini, Igino Giani. e tanti altri che non ricordo piĂą. Quando scendo dal Prato verso il Cimitero, mi soffermo sempre a guardare i tre finestroni dell’aula all’ultimo piano: era la nostra classe. Da lì vedevo i buoi del Cinelli arare tra gli ulivi. “Arare”: chissĂ  quanti oggi sanno davvero cosa significa. Molti di quei compagni non ci sono piĂą, ma alcuni li incontro ancora. Che etĂ  meravigliosa! Spensierati, un po’ guasconi, ma ligi ai nostri doveri. 🔗 Leggi su Lortica.it

il tempo dei calamai 8211 ricordi di scuola

© Lortica.it - Il tempo dei calamai – Ricordi di scuola

In questa notizia si parla di: tempo - calamai - ricordi - scuola

Alla Vittorino da Feltre i bambini ricostruiscono un'aula d'altri tempi; Alla De Amicis tornano pennini e calamai: è l'aula dove studiò Comisso; Il Collegio, com’era veramente.

Il primo giorno di scuola: ricordi in mostra - Il Resto del Carlino - Il primo giorno di scuola: ricordi in mostra I cittadini hanno consegnato all’Ecomuseo di Cervia quaderni, cartelle, calamai che li riportano indietro nel tempo. Si legge su ilrestodelcarlino.it

Il primo giorno di scuola: ricordi in mostra - Cronaca ... - I cittadini hanno consegnato all’Ecomuseo di Cervia quaderni, cartelle, calamai che li riportano indietro nel tempo. ilrestodelcarlino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Tempo Calamai Ricordi Scuola