I ciclisti di oggi vanno più veloci dei dopati di 20 anni fa E la tecnologia non basta a spiegarlo

Achim Schmidt insegna all’Università Tedesca dello Sport di Colonia e concentra la sua didattica sul ciclismo. Si occupa del rapporto tra l’evoluzione agonistica dell’uomo con quella tecnologica e il doping. Oggi i ciclisti vanno significativamente più veloci rispetto agli anni del doping. Un incremento dovuto – dicono soprattutto i team – ai miglioramenti nell’equipaggiamento, nell’aerodinamica e alle nuove conoscenze in materia di alimentazione. Ma lui, intervistato dalla Süddeutsche Zeitung, dice che è più complicato di così. Partiamo dall’uso del monossido di carbonio, vietato dall’Unione Ciclistica Internazionale nel 2025. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it

i ciclisti di oggi vanno pi249 veloci dei dopati di 20 anni fa e la tecnologia non basta a spiegarlo

© Ilnapolista.it - «I ciclisti di oggi vanno più veloci dei dopati di 20 anni fa. E la tecnologia non basta a spiegarlo»

In questa notizia si parla di: ciclisti - vanno - veloci - anni

Tour de France - 42,102 km/h di media: è stato il Tour più veloce di sempre. Battuto il record del 2005 (41,654 km/h); LA SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE VA VELOCE, IN CORSA E FUORI. GALLERY; Gli effetti impressionanti dell'Epo, Bjarne Riis sull'Hautacam a 480 watt: Ero fatto fino al midollo.

Ad Amsterdam il record verde: le biciclette vanno più veloci delle auto - Il tasso di ciclisti metropolitani, sceso del sei per cento all’anno negli anni precedenti, arresta la sua caduta. Secondo repubblica.it

Quanti ciclisti muoiono ogni anno in Italia? | Vanity Fair Italia - L'Osservatorio Asaps, Associazione Amici e Sostenitori della Polizia Stradale, raccoglie un dato tragico: quanti ciclisti muoiono ogni anno in Italia. Da vanityfair.it

Cerca Video su questo argomento: Ciclisti Vanno Veloci Anni