Gioacchino Volpe lo storico dimenticato che vide la crisi dell’Italia prima di tutti
Nome di un nonno che era stato incarcerato come patriota antiborbonico; abruzzese di madre senese e trapiantato in Romagna; grande medievista poi dedicatosi in maniera sempre piĂą intensa alla storia generale della nazione italiana dopo aver svolto durante la Grande Guerra un lavoro da ufficiale addetto all’Ufficio Propaganda per cui ricevette anche una medaglia d’argento; deputato nel “Listone” alle elezioni del 1924; Gioacchino Volpe fu considerato un ideologo del fascismo, ma il primo giugno 1943 aveva scritto una prefazione a una nuova edizione del suo “Italia moderna” in cui muoveva critiche implicite alla guerra e esortava gli italiani a stringersi attorno alla monarchia in modo tale che è stato definito una sorta di “25 luglio” storiografico, con due mesi di anticipo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Gioacchino Volpe, lo storico dimenticato che vide la crisi dell’Italia prima di tutti
In questa notizia si parla di: gioacchino - volpe - italia - storico
Un patriota senza patria: Gioacchino Volpe nell’Italia che non riconosceva più - Non un’agiografia, né una condanna tardiva. Gioacchino Volpe nell’Italia repubblicana, curato da Giovanni Belardelli e Gianni Scipione Ross i per Rubbettino Editore, è un’operazione storiografica tanto rigorosa quanto necessaria.
Ogni piazza frutterebbe oltre 80 euro a "turno". Si tratta di un sistema ben collaudato perché a gestire le piazze principali sarebbero diverse organizzazioni che, a loro volta, "subappaltano" il lavoro a italiani senza fissa dimora, stranieri del Bangladesh, africani Vai su Facebook
Cultura: Premio Gioacchino Volpe, on line bando per l'edizione 2025; L’IASRIC organizza un convegno su Gioacchino Volpe grande storico paganichese; Nella biografia di Gioacchino Volpe c’è tanto dei paradossi italiani.
All'Aquila convegno-omaggio allo storico Gioacchino Volpe - Questo il titolo del convegno di studi nazionale dedicato a uno dei maggiori storici italiani del Novecento. Come scrive ansa.it
L'assurda rimozione di Volpe storico della nazione italiana - È passato incredibilmente sotto silenzio il cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande storico Gioacchino Volpe avvenuta il 1° ottobre 1971 a novantacinque anni. Scrive ilgiornale.it