Dal G5 all’E4 | la nuova geografia dei supergruppi in Europa

I funzionari del governo tedesco hanno sottolineato che considerano il documento, ancora senza nome, come il completamento del triangolo dei trattati di amicizia tra Germania, Francia e Regno Unito, noto anche come E3. Ciò potrebbe essere in parte dovuto al desiderio di alleviare la FOMO (fear of missing out, paura di perdersi qualcosa) dei francesi, che hanno seguito i negoziati con sospetto, temendo che gli accordi bilaterali potessero aggirare la politica dell’UE. “Quando i tuoi due migliori amici fanno progetti senza di te, sei costretto a guardare con attenzione”, ha detto un diplomatico francese a Euractiv lo scorso autunno. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

dal g5 all8217e4 la nuova geografia dei supergruppi in europa

© Quotidiano.net - Dal G5 all’E4: la nuova geografia dei supergruppi in Europa

In questa notizia si parla di: geografia - supergruppi - europa - negoziati

Dal G5 all’E4: la nuova geografia dei supergruppi in Europa.

L’Europa e la geografia della vulnerabilità - Il Sole 24 ORE - L’Europa e la geografia della vulnerabilità Il criterio più efficace per allocare le risorse è su base regionale. Segnala ilsole24ore.com

Negoziati, Borgonovo: “Europa e Ue non coincidono” - LA7 - Francesco Borgonovo commenta l’incontro dei volenterosi a Kiev: “Credo rappresentino poco l’Europa e poco hanno ottenuto, a parte incontrare Zelensky” Negoziati, Borgonovo: “Europa e Ue non coincidono ... Segnala la7.it

Cerca Video su questo argomento: Geografia Supergruppi Europa Negoziati