Dal Charleston a Enrico Coveri passando per le creazioni di Elsa Schiaparelli Yves Saint Laurent Pierre Cardin e Roberto Capucci al Museo della Moda
F irenze, 16 lug. (askanews) – Un secolo di moda, dal Charleston agli anni Ottanta di Enrico Coveri, passando per le creazioni di Elsa Schiaparelli, Yves Saint Laurent, Pierre Cardin e Roberto Capucci. Il Novecento raccontato attraverso 40 abiti simbolo della più elevata sartorialità mondiale, molti dei quali mai esposti, che ora stanno in dialogo con opere di artisti come Felice Casorati o Alberto Burri: è il nuovo allestimento realizzato dal Museo della Moda di Palazzo Pitti s Firenze. Leggi anche › Firenze, capitale del menswear: chi è In e chi Out allo Street Style di Pitti 2025 “Sempre costumi e vestiti, abiti in dialogo con le opere d’arte – ha detto ad askanews Simone Verde, direttore delle Gallerie degli Uffizi – per sottolineare innanzitutto la co-presenza dentro quest’istituto di due collezioni importanti, cioè quella della Galleria d’arte moderna e del Museo della Moda e Costume, come la moda sia a pieno titolo un capitolo della storia del gusto e dell’estetica, non soltanto una aneddotica storia della società e del costume appunto. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Dal Charleston a Enrico Coveri, passando per le creazioni di Elsa Schiaparelli, Yves Saint Laurent, Pierre Cardin e Roberto Capucci al Museo della Moda.
In questa notizia si parla di: charleston - enrico - coveri - passando
A Palazzo Pitti il '900 in mostra con 40 abiti da sogno; Firenze, il Museo della Moda racconta il 900 tra abiti e opere d'arte; Uffizi, a Palazzo Pitti il ‘900 in 40 abiti da sogno.
Firenze, il Museo della Moda racconta il 900 tra abiti e opere d'arte - Un secolo di moda, dal Charleston agli anni Ottanta di Enrico Coveri, passando per le creazioni di Elsa Schiaparelli, Yves Saint Laurent, Pierre Cardin e Roberto Capucci. Si legge su msn.com
La storia del Novecento in 40 abiti. Dagli anni ’20 agli ’80 di Coveri debutta il nuovo Museo della Moda - La mostra permanente si affianca alle collezioni classiche degli abiti d’epoca della Galleria del Costume. Secondo msn.com