Spettri fantasmi e suggestioni se ne parla a Montenero con i libri Erasmo di Maurizio Mini e Ursula Galli
"I fantasmi siamo noi, lo siamo quando non vogliamo credere che una realtà ci annienta, ci schiaccia". Così scrisse e recitò Edoardo De Filippo nella sua commedia Questi fantasmi (scritta nel 1945 e messa in scena nel 1946 al Teatro Eliseo di Roma) prima dell’inizio della rappresentazione. 🔗 Leggi su Livornotoday.it
In questa notizia si parla di: fantasmi - spettri - suggestioni - parla
Spettri, fantasmi e suggestioni, se ne parla a Montenero con i libri Erasmo di Maurizio Mini e Ursula Galli; Gli Spettri di Messina: l'anima di una città che non deve avere più paura di essere guardata da vicino; Fantasmi a Livorno.
"Spettri", una storia per liberarsi dai fantasmi - la Nazione - "Spettri", una storia per liberarsi dai fantasmi Il capolavoro di Ibsen domani e domenica al Manzoni, con la regia di Tuminas: "Superare le illusioni è l’unica strada verso la libertà" ... Da lanazione.it
Una storia d(e)i fantasmi - Esquire - a seconda della weltanschauung dell’epoca e del livello di suggestione di chi ne parla. Riporta esquire.com