Partigiani orali
Pensavamo di averla già archiviata. E invece. La recente Maturità, anno scolastico di scarsa grazia 2024-25, passerà alle cronache per i casi di quegli studenti che, sempre con la sufficienza minima garantita, si sono rifiutati di sostenere la prova orale perché: 1) ritengono superato il sistema dei voti, troppo competitivo; 2) si sentono umiliati nel dover affrontare un'interrogazione con professori che li considerano solo numeri; 3) mancava qualcuno che tirasse fuori il fascismo. E infatti è arrivato. Uno studente del liceo «Bagatta» di Desenzano, a pochi chilometri e troppi ricordi da Salò, ha rivelato a una radio locale di essersi rifiutato di sostenere la prova orale alla Maturità come «atto di dissidenza verso il governo di estrema destra». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Partigiani orali
In questa notizia si parla di: partigiani - orali - voti - troppo
Partigiani orali.
Partigiani orali - Uno studente del liceo "Bagatta" di Desenzano ha rivelato a una radio locale di essersi rifiutato di sostenere la prova orale alla Maturità come "atto di dissidenza verso il governo di estrema destra" ... Segnala ilgiornale.it
Maturità 2024: scena muta all'orale per protesta, voti troppo bassi ... - Maturità contro: scena muta all'orale per protesta, voti troppo bassi alla versione di greco. vanityfair.it scrive