Inps retribuzioni contrattuali hanno perso 9 punti dal 2019
Le retribuzioni contrattuali tra il 2019 e il 2024 sono cresciute dell'8,3% a fronte di un aumento dei prezzi nei cinque anni del 17,4% e hanno quindi perso oltre nove punti percentuali di potere d'acquisto: è quanto emerge dal Rapporto annuale dell' Inps che sottolinea però come grazie agli interventi sulla fiscalità e i contributi le retribuzioni nette abbiano perso meno punti sul potere d'acquisto. Fatto 100 il valore medio del 2019, spiega l'Inps a proposito delle retribuzioni, si arriva nel 2024 a 108,3. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Inps, retribuzioni contrattuali hanno perso 9 punti dal 2019
In questa notizia si parla di: retribuzioni - inps - perso - punti
Inps, retribuzioni contrattuali hanno perso 9 punti dal 2019 - Le retribuzioni contrattuali tra il 2019 e il 2024 sono cresciute dell'8,3% a fronte di un aumento dei prezzi nei cinque anni del 17,4% e hanno quindi perso oltre nove punti percentuali di potere d'acquisto: è quanto emerge dal Rapporto annuale dell'Inps che sottolinea però come grazie agli interventi sulla fiscalità e i contributi le retribuzioni nette abbiano perso meno punti sul potere d'acquisto.
A Radio Vaticana con Voi il direttore generale dell'INPS Valeria Vittimberga. Segui la diretta e lascia un commento! Vai su Facebook
Inps, retribuzioni contrattuali hanno perso 9 punti dal 2019; Inps: nel 2024 l’età media di pensionamento salita a 64,8 anni; Inps, retribuzioni contrattuali hanno perso 9 punti dal 2019.
Inps, retribuzioni contrattuali hanno perso 9 punti dal 2019 - Le retribuzioni contrattuali tra il 2019 e il 2024 sono cresciute dell'8,3% a fronte di un aumento dei prezzi nei cinque anni del 17,4% e hanno quindi perso oltre nove punti percentuali di potere d'ac ... Riporta quotidiano.net
Inps: nel 2024 l’età media di pensionamento salita a 64,8 anni - Il 24° rapporto dell’Istituto: retribuzioni contrattuali hanno perso 9 punti dal 2019. Si legge su ilsole24ore.com